cortinario
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cortinàrio

Il lemma cortinàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

cortinàrio
s. m. [lat. scient. cortinarius, der. del lat. cortina «cortina1»]. – genere di funghi basidiomiceti agaricali, con oltre 400 specie, di cui 150 in italia (poche commestibili, nessuna velenosa), caratterizzate dal fatto che il velo parziale, nello spezzarsi, lascia alcuni brandelli attaccati in parte al cappello e in parte al gambo; le lamelle cambiano colore con l’età del fungo assumendo, alla fine, una colorazione giallo-ocracea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cortinario
[cor-ti-nà-rio]

s.m. (pl. -ri)
bot genere di funghi basidiomiceti (cortinarius) mangerecci, caratterizzati da una cortina di filamenti che unisce il cappello al gambo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cortinario
[cor-ti-nà-rio]
pl. -ri
(bot.) genere di funghi dai più svariati colori, nei quali una cortina di filamenti unisce il margine del cappello al gambo (cl. Basidiomiceti)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. cortinarius, deriv. del lat. class. cortīna ‘tenda, sipario’.

Termini vicini

cortinàggio cortina cortile cortigiano cortigianésco cortigianerìa cortigiana corticotropina corticosurrenale corticosteróne corticosteròide corticòide corticìcolo còrtice corticale cortézza corteṡìa cortéṡe cortèo cortéggio corteggiatóre corteggiare corteggiaménto cortecciòla cortéccia córte cortaldo corsóio córso corsivo cortiṡóne cortiṡònico cortiṡonoterapìa córto cortocircuitare cortocircùito cortometràggio corvatta corvétta corvettare còrvidi corvino còrvo cosà coṡacco cosare còsca còscia cosciale cosciènte cosciènza coscienziale coscienzialismo coscienziosità coscienzióso còscio coscritto coscrìvere coscrivìbile coscrizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib