costantana
  1. Home
  2. Lettera c
  3. costantana

Il lemma costantana

Definizioni

Definizione di Treccani

costantana
s. f. [der. di costante]. – Gruppo di leghe di rame e nichel, talora con piccole quantità di manganese, dotate di elevata resistività elettrica, di coefficiente termico di resistività pressoché nullo e di buona resistenza meccanica; sono usate per reostati, resistori campione, coppie termoelettriche e anche per singole parti di apparecchi scientifici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

costantana
[co-stan-tà-na]

s.f.
metall lega di rame e nichelio, talvolta contenente anche manganese, ad alta resistività, invariabile ai cambiamenti di temperatura, usata nella costruzione di pile termoelettriche, per resistenze, reostati ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

costantana
[co-stan-tà-na]
pl. -e
lega di rame (58%) e nichel (42%) con resistività elettrica pressoché invariabile al mutare della temperatura; è usata per reostati, termocoppie e resistenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di costante.

Termini vicini

costale costaggiù costà còsso cospirazióne cospiratóre cospirativo cospirare cospìcuo cospicuità cospètto cospèrgere cospàrgere còso cosmotróne cosmorama cosmopolitismo cosmopolìtico cosmopolita cosmòpoli cosmonave cosmonàutico cosmonàutica cosmonàuta cosmòlogo cosmològico cosmologìa cosmògrafo cosmogràfico cosmografìa costante costantiniano costanza costare costaricano costassù costata costato costeggiare costeggiatura costéggio costellare costellazióne costernare costernato costernazióne costì costièra costièro costinci costipante costipare costipativo costipatóre costipazióne costitüèndo costitüènte costitüire costitüito costitutàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib