cresolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. creṡòlo

Il lemma creṡòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

creṡòlo
s. m. [der. di cre(o)s(oto), col suff. -olo1]. – composto organico, la cui formula è ch3c6h4oh, in tre forme isomere, che si ottiene per distillazione del catrame di carbone fossile; per le sue energiche proprietà battericide viene usato come disinfettante, ma trova applicazione anche nella conservazione del legno e come prodotto di partenza per la preparazione di profumi, esplosivi, materie plastiche, plastificanti, ecc. c. saponato, soluzione della miscela greggia di cresolo in sapone di potassio; è un liquido oleoso, alcalino, di colore da giallo a bruno, dall’odore di catrame, dotato di proprietà disinfettanti e antisettiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cresolo
[cre-ṣò-lo]

s.m.
chim composto organico, fenolo derivato dal toluene, liquido velenoso e incolore, ricavato per distillazione del catrame di carbon fossile, usato nella fabbricazione di resine fenoliche, come disinfettante e antisettico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cresolo
[cre-ʃò-lo]
pl. -i
composto organico aromatico ottenuto dalla distillazione del catrame di carbone fossile, usato come disinfettante e in molte sintesi organiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cre(o)so(to) e -olo 1.

Termini vicini

crèṡo creṡimare creṡimando crèṡima cresciuta créscita crescióne créscere crescènza crescènte crescèndo crepùscolo crepuscolarismo crepuscolare crèpito crepitìo crepitazióne crepitare crepitàcolo crepìdine crèpida crepèlla crepatura crepare crepapèlle crepapància crepacuòre crepàccio crèpa creoṡòto créspa crespare crespato crespatura crespèlla crespèllo crespino créspo crespolina crespóso cresputo crésta crestato crestomazìa créta cretàceo cretàcico cretése crètico cretinata cretinerìa cretinétti cretinismo cretino cretinòide cretonne cretóso crew crìbbio cribrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib