cretico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crètico

Il lemma crètico

Definizioni

Definizione di Treccani

crètico
agg. e s. m. [dal lat. cretĭcus, gr. κρητικός «di creta»; il sign. metrico è del lat. tardo] (pl. m. -ci). –
1. agg., non com. di creta, che proviene da creta.
2. agg. e s. m. nella metrica classica, metro di schema –́⌣–́, sentito dagli antichi come forma catalettica di un ditrocheo o come forma acefala di un digiambo; è detto anche anfìmacro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cretico
[crè-ti-co]


a s.m. (pl. -ci)
metr nella metrica classica greca e latina, piede trisillabo formato di una lunga, una breve, una lunga
SIN. anfimacro
b anche agg.
piede c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cretico
[crè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
nella metrica greca e latina, piede formato da una sillaba lunga, una breve e una lunga; anfimacro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cretĭcu(m), e questo dal gr. krētikós ‘di creta’, perché sarebbe stato inventato a creta.

Termini vicini

cretése cretàcico cretàceo créta crestomazìa crestato crésta cresputo crespóso crespolina créspo crespino crespèllo crespèlla crespatura crespato crespare créspa creṡòlo crèṡo creṡimare creṡimando crèṡima cresciuta créscita crescióne créscere crescènza crescènte crescèndo cretinata cretinerìa cretinétti cretinismo cretino cretinòide cretonne cretóso crew crìbbio cribrare cribro cribróso cric cricca criccare cricchétto cricchiare crìcchio cricèto cricket criminale criminalista criminalità criminaliżżare criminalòide crìmine criminògeno criminologìa criminòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib