crepacuore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crepacuòre

Il lemma crepacuòre

Definizioni

Definizione di Treccani

crepacuòre
(pop. crepacòre) s. m. [comp. di crepare e cuore]. – grave afflizione, dolore morale angoscioso: morire di c.; mentre partivano, io li guardava stretto da un crepacuore mortale (foscolo); vuoi dare questo crepacuore a tua madre! (bacchelli); poco frequente l’uso del plur.: cominciò a sfogarsi dei tanti crepacuori che gli avevano dati (Verga).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crepacuore
[cre-pa-cuò-re] pop. crepacore

s.m. (pl. -ri)
Angoscia profonda, dolore morale struggente
|| a crepacuore, di malavoglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crepacuore
[cre-pa-cuò-re]
pl. -i
angoscia insopportabile, disperazione: morire di crepacuore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di crepare e cuore.

Termini vicini

crepàccio crèpa creoṡòto crèolo crenoterapìa crenologìa crenatura crenato crèn cremóso cremortàrtaro cremóre cremonése cremolato cremnofobìa cremlinòlogo cremiṡino crèmiṡi cremino cremerìa crème cremazióne crematòrio crematóio cremare cremaglièra crèma credulóne crèdulo credulità crepapància crepapèlle crepare crepatura crepèlla crèpida crepìdine crepitàcolo crepitare crepitazióne crepitìo crèpito crepuscolare crepuscolarismo crepùscolo crescèndo crescènte crescènza créscere crescióne créscita cresciuta crèṡima creṡimando creṡimare crèṡo creṡòlo créspa crespare crespato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib