creso
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crèṡo

Il lemma crèṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

crèṡo
s. m. [lat. croesus, gr. κροῖσος]. – dal nome di un antico re della lidia (6° sec. a. c.), famoso per le sue ricchezze; frequente, fin dall’antichità, in similitudini o in usi antonomastici (spesso con iniziale maiuscola): essere ricco come creso; essere un creso (oppure un creso); i cresi della finanza; intanto maritatela con lo sposo che vi si offre adesso, e poi, se diverrete tanti cresi, sarà anche meglio (Verga).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

creso
[crè-ṣo]

s.m.
per anton. persona ricchissima, anche iron.: credete a me, non sono un c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

creso
[crè-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona molto ricca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del re di lidia la cui ricchezza e munificenza erano proverbiali presso i greci.

Termini vicini

creṡimare creṡimando crèṡima cresciuta créscita crescióne créscere crescènza crescènte crescèndo crepùscolo crepuscolarismo crepuscolare crèpito crepitìo crepitazióne crepitare crepitàcolo crepìdine crèpida crepèlla crepatura crepare crepapèlle crepapància crepacuòre crepàccio crèpa creoṡòto crèolo creṡòlo créspa crespare crespato crespatura crespèlla crespèllo crespino créspo crespolina crespóso cresputo crésta crestato crestomazìa créta cretàceo cretàcico cretése crètico cretinata cretinerìa cretinétti cretinismo cretino cretinòide cretonne cretóso crew crìbbio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib