criminalita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. criminalità

Il lemma criminalità

Definizioni

Definizione di Treccani

criminalità
s. f. [der. di criminale]. –
1. carattere criminoso: provare la c. di un atto.
2. attività criminale, complesso di manifestazioni criminali, soprattutto in rapporto alla natura e ai caratteri dei delitti, oppure alla loro quantità assoluta o relativa riguardo a determinati luoghi, tempi, ambienti: c. organizzata, l’attività propria delle associazioni per delinquere che hanno una struttura articolata, come, per es., quelle di tipo mafioso o terroristico; la c. giovanile; aumento, diminuzione della c.; statistica della c.; indici di criminalità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

criminalità
[cri-mi-na-li-tà]

s.f. inv.
1. carattere, condizione di chi, di ciò che è criminale: un atto della più efferata c.
2. il complesso dei crimini considerato come fatto sociale, politico e morale: indici di c.; lotta contro la c.
|| Insieme di coloro che compiono azioni criminali: la c. organizzata; appartiene alla c. internazionale
|| piccola criminalità, quella costituita da crimini di piccola entità, quali furti, scippi e sim.


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

criminalista criminale cricket cricèto crìcchio cricchiare cricchétto criccare cricca cric cribróso cribro cribrare crìbbio crew cretóso cretonne cretinòide cretino cretinismo cretinétti cretinerìa cretinata crètico cretése cretàcico cretàceo créta crestomazìa crestato criminaliżżare criminalòide crìmine criminògeno criminologìa criminòlogo criminóso crinale crine crinièra crinito crino crinolina crinolino crioanesteṡìa criobiologìa criochirurgìa crioconservare crioconservazióne criogenìa criogènico crïògeno criolite criologìa criopatìa crioscopìa crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib