Il lemma cribro
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cribro
 s. m. [dal lat. cribrum]. – 
1. letter. vaglio, crivello: con bianchi e sottilissimi c. cernivano oro separandolo da le minute arene (sannazzaro). 
2. in botanica, lo stesso che tubo cribroso.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cribro
[crì-bro]
1. raro, lett. crivello, staccio
2. bot tubo cribroso
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cribro
 [crì-bro]
pl. -i
 1.  (bot.) serie di cellule sovrapposte a pareti sottili, con le membrane di fondo attraversate da piccoli fori; formano il tubo cribroso
 2.  (ant.) vaglio |portare acqua col cribro, (fig.) fare una cosa molto difficile o impossibile                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. crībru(m) ‘crivello, vaglio’, affine a cernĕre ‘separare’.
Termini vicini
cribrare crìbbio crew cretóso cretonne cretinòide cretino cretinismo cretinétti cretinerìa cretinata crètico cretése cretàcico cretàceo créta crestomazìa crestato crésta cresputo crespóso crespolina créspo crespino crespèllo crespèlla crespatura crespato crespare créspa cribróso cric cricca criccare cricchétto cricchiare crìcchio cricèto cricket criminale criminalista criminalità criminaliżżare criminalòide crìmine criminògeno criminologìa criminòlogo criminóso crinale crine crinièra crinito crino crinolina crinolino crioanesteṡìa criobiologìa criochirurgìa crioconservare
