crinito
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crinito

Il lemma crinito

Definizioni

Definizione di Treccani

crinito
agg. [dal lat. crinitus], letter. –
1. chiomato, fornito di chioma o di crini: la testa c. del leone; furie c. di serpenti (ariosto); stella c., la cometa.
2. In araldica, attributo della testa umana, del leone, della cometa, con i capelli, la criniera, i raggi di smalto diverso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crinito
[cri-nì-to]

agg.
1. lett. fornito di criniera: i criniti destrieri (monti)
|| estens. che ha lunghe chiome; chiomato: furie crinite di serpenti (ariosto)
|| poet. stella crinita, cometa
2. poet. ricco di rami e di foglie; frondoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crinito
[cri-nì-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. fornito di criniera: i criniti destrieri (MONTI)
2. dotato di una folta capigliatura: Crinita fronte essa dimostra (TASSO G.L. XV, 4)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. crinītu(m), deriv. di crīnis ‘crine’.

Termini vicini

crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criminologìa criminògeno crìmine criminalòide criminaliżżare criminalità criminalista criminale cricket cricèto crìcchio cricchiare cricchétto criccare cricca cric cribróso cribro cribrare crìbbio crew cretóso cretonne cretinòide cretino crino crinolina crinolino crioanesteṡìa criobiologìa criochirurgìa crioconservare crioconservazióne criogenìa criogènico crïògeno criolite criologìa criopatìa crioscopìa crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta criptesteṡìa crìptico cripto- crìpton criptònimo criptopòrtico criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib