Il lemma -crino
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        -crino
 [dal gr. κρίνω «separare, secernere»]. – secondo elemento, atono, di alcuni termini scientifici (come endòcrino, apòcrino, ecc.), nei quali indica secrezione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        crino1
crino2
[crì-no] s.m.
1. tosc. grossa cesta di vimini per trasportare erba, fieno, pollame
|| estens. quantità di materiale contenuta in un crino
2. rom. cesto a forma di tronco di cono, con rotelle, usato un tempo per insegnare ai bambini a camminare; girello
-crino
secondo elemento di parole composte della terminologia medica, con il sign. di “secrezione”: endocrino, esocrino
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        crino
crino => crine                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
crinito crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criminologìa criminògeno crìmine criminalòide criminaliżżare criminalità criminalista criminale cricket cricèto crìcchio cricchiare cricchétto criccare cricca cric cribróso cribro cribrare crìbbio crew cretóso cretonne cretinòide crinolina crinolino crioanesteṡìa criobiologìa criochirurgìa crioconservare crioconservazióne criogenìa criogènico crïògeno criolite criologìa criopatìa crioscopìa crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta criptesteṡìa crìptico cripto- crìpton criptònimo criptopòrtico criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi crisma
