crinolina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crinolina

Il lemma crinolina

Definizioni

Definizione di Treccani

crinolina
s. f. [dal fr. crinoline, che a sua volta è dall’ital. crinolino]. –
1. stoffa intessuta di crini, adoperata per i colletti dei militari sotto luigi xv, poi anche dalla borghesia sotto luigi xvi.
2. Sottana rigida e rigonfia, foderata di crine, o in altro modo sostenuta, indossata dalle donne intorno alla metà dell’Ottocento sotto la veste vera e propria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crinolina
[cri-no-lì-na]

s.f.
1. tess tessuto rigido usato nei secc. xviii e xix come controfodera nelle uniformi militari
2. abbigl nella moda dell'ottocento, sottogonna costituita da una fodera di crinolino e da un intreccio di cerchi di balena o d'acciaio o di giunchi, usata per tenere allargata la gonna vera e propria
|| estens. gonna indossata sopra la crinolina: più snella da le crinoline emerge la vita di vespa (gozzano)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crinolina
[cri-no-lì-na]
pl. -e
sottana larghissima, irrigidita da cerchi di filo di ferro o stecche di balena, che nell’Ottocento le donne portavano sotto la gonna per tenerla allargata e in forma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. crinoline, e questo dall’it. crinolino.

Termini vicini

crino crinito crinièra crine crinale criminóso criminòlogo criminologìa criminògeno crìmine criminalòide criminaliżżare criminalità criminalista criminale cricket cricèto crìcchio cricchiare cricchétto criccare cricca cric cribróso cribro cribrare crìbbio crew cretóso cretonne crinolino crioanesteṡìa criobiologìa criochirurgìa crioconservare crioconservazióne criogenìa criogènico crïògeno criolite criologìa criopatìa crioscopìa crioscòpico crïòstato crioterapìa cripta criptesteṡìa crìptico cripto- crìpton criptònimo criptopòrtico criptorchidìa criṡàlide criṡantèmo criṡelefantino criṡi crisma crismale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib