decano
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decano

Il lemma decano

Definizione

Definizione di Hoepli

decano1
[de-cà-no]

s.m. (f. -na nel sign. 2)
1. chi occupa il primo posto tra altri dello stesso ufficio, carica, dignità e sim., per anzianità di anni o per grado: il d. degli avvocati; il d. del corpo diplomatico, del corpo accademico
|| In alcune università straniere, preside di facoltà
2. estens. l'esponente più anziano e autorevole di un gruppo, di una categoria di persone: il d. della critica letteraria
3. astrol ciascuna partizione di dieci gradi in cui è suddiviso ogni segno zodiacale
4. eccl titolo di dignità ecclesiastica: il d. del capitolo
|| Cardinale anziano con speciali funzioni nel Sacro Collegio
5. st ufficiale romano che comandava dieci soldati o dieci navi
|| Funzionario longobardo a capo di una decania
decano2
[de-cà-no] s.m.
chim idrocarburo a dieci atomi di carbonio, usato come solvente


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo decānu(m), deriv. di dĕcem ‘dieci’, perché significava originariamente ‘capo di un gruppo di dieci’.

Termini vicini

decanapulazióne decampare decàmetro decàlogo decàlitro decalibrato decalcomanìa decalco decalcificazióne decalcificare decalcare décalage decagrammo decagono decaffeinare decaèdro decaèdrico decadiménto decadére decadènza decadentìstico decadentista decadentismo decadènte dècade decacòrdo decabrista dèca debutto debuttare decantare decantatóre decantazióne decapàggio decapare decapitare decapitazióne decàpodi decappottàbile decappottare decapsulazióne decarbossilazióne decarburazione decartelliżżazióne decasìllabo decàstilo dècathlon decatissàggio decatiżżare decatlèta decauville decèdere decelerare deceleratóre decelerazióne decemvirale decemvirato decemviro decennale decènne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib