Il lemma decènne
Definizioni

Definizione di Treccani
decènne
agg. [dal lat. decennis, comp. di decem «dieci» e annus «anno»]. –
1. che ha dieci anni: un ragazzo, una ragazza d.; anche sostantivato: un d., una decenne.
2. letter. che dura dieci anni o da dieci anni: a disbramarsi la d. sete (dante); giunto al fin di sua d. impresa (Parini).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decenne
[de-cèn-ne]
(pl. -ni)
a agg.
1. che ha dieci anni: una bimba d.
2. lett. che dura dieci anni o da dieci anni: giunto al fin di sua d. impresa (parini)
b s.m. e f.
Chi ha dieci anni di età
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decenne
[de-cèn-ne]
pl. -i
si dice di chi ha dieci anni d’età
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. decĕnne(m), comp. di dĕcem ‘dieci’ e ănnus ‘anno’.
Termini vicini
decennale decemviro decemvirato decemvirale decelerazióne deceleratóre decelerare decèdere decauville decatlèta decatiżżare decatissàggio dècathlon decàstilo decasìllabo decartelliżżazióne decarburazione decarbossilazióne decapsulazióne decappottare decappottàbile decàpodi decapitazióne decapitare decapare decapàggio decantazióne decantatóre decantare decano decènnio decènte decentraliżżare decentraménto decentrare decènza decerato decerebellazióne decerebrare decerebrato decerebrazióne decespugliatóre decèsso dechinare decibel decìdere decidìbile decìdua decidüale decìduo decifràbile decifrare decigrammo decile decìlitro dècima decimale decimare decimazióne decìmetro