decapaggio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decapàggio

Il lemma decapàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

decapàggio
s. m. [dal fr. décapage, der. di décaper: v. decapare]. – Operazione che ha lo scopo di mettere al vivo una superficie metallica per farvi un deposito elettrolitico o una saldatura o altra operazione che richieda un substrato perfettamente pulito; si effettua con sostanze sgrassanti, disossidanti e anche con bagni di acidi che attacchino leggermente, ravvivandola, la superficie metallica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decapaggio
[de-ca-pàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
metall operazione di pulitura di una superficie metallica mediante immersione in soluzioni acide o basiche, o mediante trattamento con sostanze sgrassanti e disossidanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decapaggio
[de-ca-pàg-gio]
pl. -gi
(metall.) pulitura di superfici metalliche con mezzi chimici o per via elettrolitica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. décapage, deriv. di décaper ‘decapare’.

Termini vicini

decantazióne decantatóre decantare decano decanapulazióne decampare decàmetro decàlogo decàlitro decalibrato decalcomanìa decalco decalcificazióne decalcificare decalcare décalage decagrammo decagono decaffeinare decaèdro decaèdrico decadiménto decadére decadènza decadentìstico decadentista decadentismo decadènte dècade decacòrdo decapare decapitare decapitazióne decàpodi decappottàbile decappottare decapsulazióne decarbossilazióne decarburazione decartelliżżazióne decasìllabo decàstilo dècathlon decatissàggio decatiżżare decatlèta decauville decèdere decelerare deceleratóre decelerazióne decemvirale decemvirato decemviro decennale decènne decènnio decènte decentraliżżare decentraménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib