Il lemma decarburazione
Definizioni

Definizione di Treccani
decarburazióne
s. f. [der. di decarburare]. – riduzione del contenuto di carbonio in una sostanza; in partic., in metallurgia, fase del processo di affinazione dell’acciaio, consistente nella riduzione del contenuto di carbonio della massa metallica liquida (bagno) fino al tenore desiderato. d. superficiale: grave difetto dell’acciaio, dovuto a surriscaldamento durante i trattamenti termici, che si manifesta con zone decarburate (aree molli), caratterizzate da una minore durezza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decarburazione
[de-car-bu-ra-zió-ne]
chim azione e risultato del decarburare: processo di d. dell'acciaio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decarburazione
[de-car-bu-ra-zió-ne]
pl. -i
(metall.) diminuzione del contenuto di carbonio nelle leghe ferrose (ghisa, acciaio)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di de- e carburazione.
Termini vicini
decarbossilazióne decapsulazióne decappottare decappottàbile decàpodi decapitazióne decapitare decapare decapàggio decantazióne decantatóre decantare decano decanapulazióne decampare decàmetro decàlogo decàlitro decalibrato decalcomanìa decalco decalcificazióne decalcificare decalcare décalage decagrammo decagono decaffeinare decaèdro decaèdrico decartelliżżazióne decasìllabo decàstilo dècathlon decatissàggio decatiżżare decatlèta decauville decèdere decelerare deceleratóre decelerazióne decemvirale decemvirato decemviro decennale decènne decènnio decènte decentraliżżare decentraménto decentrare decènza decerato decerebellazióne decerebrare decerebrato decerebrazióne decespugliatóre decèsso