debutto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. debutto

Il lemma debutto

Definizioni

Definizione di Treccani

debutto
s. m. [dal fr. début, der. di débuter; v. la voce prec.]. – prima apparizione sulle scene, esordio della carriera teatrale, dell’attività di attore, cantante, concertista, ecc., nel teatro o anche nel cinema, nella televisione: eleonora duse fece il suo d. a quattro anni; festeggiare il proprio d. televisivo; anche la prima comparsa in un teatro per una serie di spettacoli: domani sera d. della nuova compagnia. per estens., l’atto, la prestazione con cui si dà inizio a un’attività professionale e sim.: fare il proprio d. come avvocato, come chirurgo, come calciatore; il suo d. di scrittore, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

debutto
[de-bùt-to]

s.m.
1. esordio, prima apparizione in pubblico di un attore, di un personaggio: fece il suo d. nell'aida
|| Prima rappresentazione di uno spettacolo: il d. è stato un fiasco
2. fig. inizio di un'attività: fare il proprio d. come poeta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

debutto
[de-bùt-to]
pl. -i
il debuttare; esordio: il suo debutto è stato un successo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. début, deriv. di débuter; cfr. debuttare.

Termini vicini

debuttare debugging débrayage debosciato debòscia debordare debolézza débole debitòrio debitóre débito debilitazióne debilitare debilità debile debellatóre debellare débbio debbiare deaspirazióne deamicisiano deambulazióne deambulatòrio deambulare dealer deaerazióne dèa de’ DDT dèca decabrista decacòrdo dècade decadènte decadentismo decadentista decadentìstico decadènza decadére decadiménto decaèdrico decaèdro decaffeinare decagono decagrammo décalage decalcare decalcificare decalcificazióne decalco decalcomanìa decalibrato decàlitro decàlogo decàmetro decampare decanapulazióne decano decantare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib