decedere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decèdere

Il lemma decèdere

Definizioni

Definizione di Treccani

decèdere
v. intr. [dal lat. decedĕre, comp. di de- e cedĕre «andar via»] (aus. essere). – morire; di solito usato solo nei tempi passati: è deceduto oggi ...; decedeva in quell’anno a roma ... ◆ part. pass. deceduto, anche come agg. e s. m. (f. -a), usato spec. con riferimento a vittime di sciagure, disastri e sim.: passeggeri deceduti; i deceduti nella sciagura ferroviaria sono dodici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decedere
[de-cè-de-re] (decèdo; si coniuga come cèdere)

v.intr. (aus. essere)
Morire: è deceduto dopo breve malattia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decedere
[de-cè-de-re]
coniugato come cedere
a aus. essere
1. morire (detto solo di persone)
2. (lett.) andarsene, allontanarsi: ecco il diretto decede verso città lontane (GADDA)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. decedĕre ‘andarsene’, comp. di dē ‘de-’ e cedĕre ‘andare’.

Termini vicini

decauville decatlèta decatiżżare decatissàggio dècathlon decàstilo decasìllabo decartelliżżazióne decarburazione decarbossilazióne decapsulazióne decappottare decappottàbile decàpodi decapitazióne decapitare decapare decapàggio decantazióne decantatóre decantare decano decanapulazióne decampare decàmetro decàlogo decàlitro decalibrato decalcomanìa decalco decelerare deceleratóre decelerazióne decemvirale decemvirato decemviro decennale decènne decènnio decènte decentraliżżare decentraménto decentrare decènza decerato decerebellazióne decerebrare decerebrato decerebrazióne decespugliatóre decèsso dechinare decibel decìdere decidìbile decìdua decidüale decìduo decifràbile decifrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib