Il lemma declassare
Definizioni

Definizione di Treccani
declassare
v. tr. [der. di classe, secondo il modello del fr. déclasser]. – passare da una classe a un’altra inferiore, detto di uno scompartimento o vettura ferroviaria, di una classe di nave per passeggeri e sim.; far perdere prestigio, considerazione: d. una categoria impiegatizia, un’attività letteraria o artistica; nel linguaggio finanz., far decadere nella pubblica opinione un titolo di credito (v. declassamento). come intr. pron., declassarsi, passare a classe inferiore, scadere nel prestigio e nella considerazione generale. ◆ part. pass. declassato, anche come agg.: ho viaggiato in una vettura di prima declassata; una categoria professionale ormai declassata; titolo di credito declassato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
declassare
[de-clas-sà-re]
(declàsso)
Far passare da una classe superiore a una classe inferiore: d. una nave
|| fig. diminuire di importanza, di valore: l'onestà è stata declassata
CONT. promuovere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
declassare
[de-clas-sà-re]
a aus. avere
far passare da una classe superiore a una inferiore; abbassare, degradare: declassare una vettura ferroviaria; declassare di grado, di cento punti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di classe, col pref. de-.
Termini vicini
declaratòrio declaratòria declamazióne declamatòrio declamatóre declamare deck deciṡòrio decisore deciṡo deciṡivo deciṡionìstico deciṡionista deciṡionismo deciṡióne deciṡionale decina dècimo decimillìmetro decimillèṡimo decìmetro decimazióne decimare decimale dècima decìlitro decile decigrammo decifrare decifràbile declinabile declinare declinatòrio declinazióne declino declinòmetro declive declivio declività decloratóre declorurato déco decodìfica decodificare decodificatóre decollare decollazióne décolleté decòllo decoloniżżare decolorante decolorare decolorazione decombènte decomponìbile decompórre decompoṡizióne decompressìmetro decompressióne decomprìmere