Il lemma deck
Definizioni

Definizione di Treccani
deck
‹dèk› s. ingl. [voce di formazione incerta; propr. «coperta (di nave)», da cui per estens. altri sign., tra i quali, spec. nell’uso angloamer., «mazzo di carte» e sim.] (pl. decks ‹dèks›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio dell’informatica (soprattutto con riferimento al passato), pacchetto di schede perforate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deck
1. elettron piastra di registrazione in un sistema di riproduzione del suono
2. inform pacchetto di schede perforate
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deck
[dèck]
piastra per registrazione a nastro magnetico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; propr. ‘ponte (di nave)’.
Termini vicini
deciṡòrio decisore deciṡo deciṡivo deciṡionìstico deciṡionista deciṡionismo deciṡióne deciṡionale decina dècimo decimillìmetro decimillèṡimo decìmetro decimazióne decimare decimale dècima decìlitro decile decigrammo decifrare decifràbile decìduo decidüale decìdua decidìbile decìdere decibel dechinare declamare declamatóre declamatòrio declamazióne declaratòria declaratòrio declassare declinabile declinare declinatòrio declinazióne declino declinòmetro declive declivio declività decloratóre declorurato déco decodìfica decodificare decodificatóre decollare decollazióne décolleté decòllo decoloniżżare decolorante decolorare decolorazione