decina
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decina

Il lemma decina

Definizioni

Definizione di Treccani

decina
(o diecina) s. f. [der. di dieci]. –
1. dieci unità, o dieci cose dello stesso genere: una d. di garofani; una d. di operai; e barbariccia guidi la decina (dante); nell’uso com. ha per lo più valore approssimativo, di circa dieci: una d. di pagine; una d. di volte; spropositi a decine, in gran quantità.
2. in aritmetica, nel sistema di numerazione decimale, la cifra che occupa il secondo posto da destra a sinistra (il secondo a sinistra della virgola se il numero è decimale): la colonna delle decine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decina
[de-cì-na] o diecina

s.f.
1. complesso di dieci unità: una d. d'uomini, di libri, d'anni
|| Insieme composto da circa dieci unità: saranno una d. di giorni; decine di milioni di perdita; leggi una d. di pagine
|| se ne contano a decine, in gran numero
2. mat la cifra che occupa il posto subito a sinistra delle unità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decina
[de-cì-na]
pl. -e
quantità di dieci unità | insieme di dieci o circa dieci persone o cose simili, della stessa specie: una decina di invitati |decine e decine, un grande numero |a decine, in gran numero.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dècimo decimillìmetro decimillèṡimo decìmetro decimazióne decimare decimale dècima decìlitro decile decigrammo decifrare decifràbile decìduo decidüale decìdua decidìbile decìdere decibel dechinare decèsso decespugliatóre decerebrazióne decerebrato decerebrare decerebellazióne decerato decènza decentrare decentraménto deciṡionale deciṡióne deciṡionismo deciṡionista deciṡionìstico deciṡivo deciṡo decisore deciṡòrio deck declamare declamatóre declamatòrio declamazióne declaratòria declaratòrio declassare declinabile declinare declinatòrio declinazióne declino declinòmetro declive declivio declività decloratóre declorurato déco decodìfica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib