Il lemma decolorare
Definizioni

Definizione di Treccani
decolorare
v. tr. [dal lat. decolorare, der. di color -oris «colore»] (io decolóro, ecc.). – togliere il colore per mezzo di sostanze adatte. ◆ part. pres. decolorante, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ◆ part. pass. decolorato, anche come agg.: capelli decolorati, cui è stato tolto il colore naturale mediante trattamento con opportune sostanze decoloranti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
decolorare
[de-co-lo-rà-re]
(decolóro)
Attenuare o eliminare il colore per mezzo di speciali sostanze: d. la stoffa, i capelli
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
decolorare
[de-co-lo-rà-re]
io decolóro ecc.
a aus. avere
togliere il colore, scolorare: decolorare i capelli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. decolorāre, deriv. di cŏlor -ōris ‘colore’.
Termini vicini
decolorante decoloniżżare decòllo décolleté decollazióne decollare decodificatóre decodificare decodìfica déco declorurato decloratóre declività declivio declive declinòmetro declino declinazióne declinatòrio declinare declinabile declassare declaratòrio declaratòria declamazióne declamatòrio declamatóre declamare deck deciṡòrio decolorazione decombènte decomponìbile decompórre decompoṡizióne decompressìmetro decompressióne decomprìmere deconcentrare decondizionare decongelare decongestionaménto decongestionare decongestióne decontaminare decontaminazióne decontestualiżżare decontrazióne decontribuzióne decorare decorativismo decorativo decoratóre decorazione decòro decoróso decorrènza decórrere decórso decorticare