Il lemma deflagrare
Definizioni

Definizione di Treccani
deflagrare
v. intr. [dal lat. deflagrare, der. di flagrare «ardere», affine a flamma «fiamma»] (aus. avere). – bruciare con combustione rapidissima e quindi con fragore. anche fig., di sentimenti, passioni e simili. ◆ part. pres. deflagrante, anche come agg., di sostanza capace di esplodere per deflagrazione: esplosivi deflagranti, e come s. m., un deflagrante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deflagrare
[de-fla-grà-re]
(deflàgro)
1. esplodere, manifestarsi improvvisamente e con violenza: passioni, ribellioni che deflagrano
SIN. scatenarsi, scoppiare
2. chim bruciare rapidamente con progressivo aumento di pressione: esplosivo che deflagra
3. geol di rocce sottoposte a rapide variazioni termiche, disgregarsi violentemente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deflagrare
[de-fla-grà-re]
a aus. avere
1. esplodere, detto specialmente di esplosivi da lancio
2. manifestarsi all’improvviso e violentemente: il deflagrare dell’odio, dei grandi conflitti
3. (geol.) subire deflagrazioni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. deflagrāre, comp. di dē- ‘de-’ e flagrāre ‘ardere’.
Termini vicini
defissióne defiscaliżżazióne defiscaliżżare definizióne definitòrio definito definitivo definire definìbile défilé defilare defilaménto defìggere deficitàrio dèficit deficiènza deficiènte defibrillatóre defezióne defezionare defettìbile defèsso defervescènza deferire deferènza deferentite deferènte defensionale defenestrazióne defenestrare deflagrazióne deflativo deflatòrio deflazionare deflazióne deflazionìstico deflessióne deflèttere deflettóre deflorare deflüènza deflüire deflusso defogliante defogliare deforestazióne deformàbile deformare deformazióne defórme deformità defosforazione deframmentazióne defraudare defunto degassare degassatóre degassificare degenerare degenerativo