defraudare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. defraudare

Il lemma defraudare

Definizioni

Definizione di Treccani

defraudare
v. tr. [dal lat. defraudare, der. di fraus fraudis «frode»; cfr. frodare] (io defràudo, ecc.). – sottrarre con frode, non dare a qualcuno ciò che gli spetta: mi ha defraudato di una parte del guadagno; non può defraudarmi dei miei diritti; con altro costrutto: d. la mercede agli operai; fig., d. gli onori, la fama altrui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

defraudare
[de-frau-dà-re] (defràudo)

v.tr.
Privare qualcuno di ciò che gli spetta, per mezzo della frode o con l'inganno: lo defraudarono di una parte del guadagno; fig. defraudare qualcuno di un diritto
SIN. frodare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

defraudare
[de-frau-dà-re]
io defràudo ecc.
a aus. avere
privare qualcuno con la frode di ciò che gli spetta [+ di]: defraudare qualcuno di un diritto; sentirsi defraudato di qualcosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. defraudāre, comp. di dē- ‘de-’ e fraudāre ‘frodare’.

Termini vicini

deframmentazióne defosforazione deformità defórme deformazióne deformare deformàbile deforestazióne defogliare defogliante deflusso deflüire deflüènza deflorare deflettóre deflèttere deflessióne deflazionìstico deflazióne deflazionare deflatòrio deflativo deflagrazióne deflagrare defissióne defiscaliżżazióne defiscaliżżare definizióne definitòrio definito defunto degassare degassatóre degassificare degenerare degenerativo degenerato degenerazióne degènere degènte degènza deglassare deglutinazióne deglutire deglutizióne degnare degnazióne degnévole degnità dégno degradàbile degradaménto degradare degradato degradazióne degrado degrassàggio degusciare degustare degustatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib