Il lemma deferire
Definizioni

Definizione di Treccani
deferire
v. tr. e intr. [dal lat. deferre, propr. «portare giù», comp. di de- e ferre «portare»; nel sign. 2, sull’esempio del fr. déférer] (io deferisco, tu deferisci, ecc.). –
1. tr. a. rimettere, sottoporre ad altri per un giudizio, per una decisione: l’esame della pratica è stato deferito alla commissione; d. una causa al tribunale. b. con sign. più prossimo al latino: d. una persona all’autorità giudiziaria, denunciarla; d. a qualcuno il giuramento, farlo giurare in giudizio.
2. raro come intr. (aus. avere), costruito con la prep. a, conformare il proprio giudizio a quello di altri, condiscendere rispettosamente (cfr. deferente e deferenza): non deferiva mai alle opinioni comuni; io deferisco all’esperienza delle persone anziane.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deferire
[de-fe-rì-re]
(deferìsco, -sci, -sce, deferìscono; deferènte; deferìto)
a v.tr.
1. dir rimettere all'altrui esame, all'altrui giudizio: la causa è stata deferita al tribunale; deferirono la vertenza a una speciale commissione d'inchiesta
|| deferire qualcuno all'autorità giudiziaria, denunciarlo, citarlo in giudizio
|| deferire il giuramento, invitare la controparte a prestare giuramento in giudizio
2. estens., non com. consegnare
b v.intr. (aus. avere)
lett. conformarsi, condiscendere: d. alla volontà del popolo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deferire
[de-fe-rì-re]
io deferisco, tu deferisci ecc.
a aus. avere
(dir.) sottoporre all’esame, alla decisione, al giudizio di qualcuno [+ a]: hanno deferito il caso alla commissione di disciplina | denunciare: nel corso dell’operazione i carabinieri hanno deferito numerose persone alle competenti autorità giudiziarie | trasferire: deferire il giuramento, invitare la controparte a prestare il giuramento
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.) essere deferente, rimettersi, conformarsi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. defĕrre, comp. di dē- ‘de-’ e fĕrre ‘portare’; propr. ‘portar giù’.
Termini vicini
deferènza deferentite deferènte defensionale defenestrazióne defenestrare defecazióne defecare default defatigatòrio defatigare defaticaménto defascistiżżare defalco defalcazióne defalcare defalcaménto défaillance deduzióne deduttore deduttivo dedurre deducìbile dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte deficiènza dèficit deficitàrio defìggere defilaménto defilare défilé definìbile definire definitivo definito definitòrio definizióne defiscaliżżare defiscaliżżazióne defissióne deflagrare deflagrazióne deflativo deflatòrio deflazionare deflazióne deflazionìstico