Il lemma defervescènza
Definizioni

Definizione di Treccani
defervescènza
s. f. [der. del lat. defervescĕre «cessare di bollire»]. –
1. in medicina, caduta o cessazione della febbre (anche sfebbramento), che può avvenire bruscamente (per crisi, come nella polmonite) o gradualmente (per lisi, come nel tifo) a seconda delle malattie.
2. In chimica, assenza o diminuzione dell’effervescenza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
defervescenza
[de-fer-ve-scèn-za]
med diminuzione o cessazione dello stato febbrile
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
defervescenza
[de-fer-ve-scèn-za]
pl. -e
(med.) abbassamento o scomparsa della febbre: defervescenza per lisi, se il fenomeno è lento e graduale; defervescenza per crisi, se è rapido
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. defervescĕre ‘sbollire’, sul modello di effervescenza.
Termini vicini
deferire deferènza deferentite deferènte defensionale defenestrazióne defenestrare defecazióne defecare default defatigatòrio defatigare defaticaménto defascistiżżare defalco defalcazióne defalcare defalcaménto défaillance deduzióne deduttore deduttivo dedurre deducìbile dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte deficiènza dèficit deficitàrio defìggere defilaménto defilare défilé definìbile definire definitivo definito definitòrio definizióne defiscaliżżare defiscaliżżazióne defissióne deflagrare deflagrazióne deflativo deflatòrio deflazionare deflazióne deflazionìstico deflessióne