deflettere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deflèttere

Il lemma deflèttere

Definizioni

Definizione di Treccani

deflèttere
v. intr. [dal lat. deflectĕre, comp. di de- e flectĕre «piegare, volgere»] (coniug. come flettere; aus. avere). – piegare, volgere da una parte, deviare da una rotta, dalla strada. più com. fig., recedere: d. da un proposito, dalle decisioni prese; non è possibile farlo d. dalla sua linea d’azione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deflettere
[de-flèt-te-re] (deflètto; si coniuga come flèttere)

v.intr. (aus. avere)
1. volgere da un lato; piegare
|| estens. deviare
2. fig. recedere, deviare da un proposito, un principio, una convinzione: d. da un'idea
SIN. desistere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deflettere
[de-flèt-te-re]
coniugato come flettere
a aus. avere
(non com.)
1. deviare, cambiare direzione [+ da]: la nave sbandò e deflesse dalla rotta
2. cambiare opinione, rinunciare alla propria linea di condotta [+ da]: non deflettere dalla propria posizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. deflectĕre, comp. di dē- ‘de-’ e flectĕre ‘piegare’.

Termini vicini

deflessióne deflazionìstico deflazióne deflazionare deflatòrio deflativo deflagrazióne deflagrare defissióne defiscaliżżazióne defiscaliżżare definizióne definitòrio definito definitivo definire definìbile défilé defilare defilaménto defìggere deficitàrio dèficit deficiènza deficiènte defibrillatóre defezióne defezionare defettìbile defèsso deflettóre deflorare deflüènza deflüire deflusso defogliante defogliare deforestazióne deformàbile deformare deformazióne defórme deformità defosforazione deframmentazióne defraudare defunto degassare degassatóre degassificare degenerare degenerativo degenerato degenerazióne degènere degènte degènza deglassare deglutinazióne deglutire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib