degente
  1. Home
  2. Lettera d
  3. degènte

Il lemma degènte

Definizioni

Definizione di Treccani

degènte
agg. e s. m. e f. [dal lat. degens -entis, part. pres. di degĕre «passare la vita», comp. di de- e agĕre «agire; trascorrere»]. – che passa i giorni in un luogo determinato, per malattia: è d. all’ospedale; rimase d. in letto tre mesi; sostantivato, un d., i d., le d., le persone ricoverate in un ospedale. v. anche lungodegente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

degente
[de-gèn-te] (pl. -ti)


a agg.
Che è ricoverato in un luogo di cura, che giace a letto per malattia: è d. in una clinica, all'ospedale
b s.m. e f.
Ammalato, infermo ricoverato in un luogo di cura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

degente
[de-gèn-te]
pl. -i
1. che, chi è ricoverato in un luogo di cura: le visite ai degenti sono consentite dalle 11 alle 13
2. che, chi è a letto per malattia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. degĕnte(m), part. pres. di degĕre ‘passar la vita’.

Termini vicini

degènere degenerazióne degenerato degenerativo degenerare degassificare degassatóre degassare defunto defraudare deframmentazióne defosforazione deformità defórme deformazióne deformare deformàbile deforestazióne defogliare defogliante deflusso deflüire deflüènza deflorare deflettóre deflèttere deflessióne deflazionìstico deflazióne deflazionare degènza deglassare deglutinazióne deglutire deglutizióne degnare degnazióne degnévole degnità dégno degradàbile degradaménto degradare degradato degradazióne degrado degrassàggio degusciare degustare degustatóre degustazióne deh! déi deicida deicìdio deidratare deidrogenare deidrogenazione deiezione deificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib