Il lemma diessino
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        diessino
 agg e s. m (f.  -a) [der. di diesse]. – relativo al partito denominato democratici di sinistra: la politica diessina. Come sost., iscritto o sostenitore di tale partito.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        diessino
[di-es-sì-no]
a agg.
Dei D.S., relativo ai D.S.
b s.m.
(f. -na)
Iscritto, militante, simpatizzante dei D.S.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        diessino
 [dies-sì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 del partito dei Democratici di sinistra
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 esponente o sostenitore di questo partito                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal nome delle lettere della sigla ds.
Termini vicini
dieṡiżżare dïèṡis diesel diesare dïèreṡi dïène- diencefalo dielèttrico diegètico diegèṡi dïèdro diecimila dièci die didramma dìdimo didietro didentro didattismo didàttico didàttica didatta didascàlico didascalìa dicumarina dicrotismo dicromatismo dicroismo dicròico dicòtomo dièta dietètica dietètico dïètim dietista dietologìa dietòlogo dietoterapìa dietrismo dietrista diètro dietrologìa dietròlogo difatti difèndere difendìbile difenile difènsa difensióne difensiva difensivo difensóre difésa difettare difettivo difètto difettóso diffalta diffamare diffamatóre
