dicumarina
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicumarina

Il lemma dicumarina

Definizioni

Definizione di Treccani

dicumarina
s. f. [comp. di di-2 e cumarina]. – In chimica organica, derivato della cumarina, con spiccate proprietà anticoagulanti, che si forma nel fieno di trifoglio guasto e che, ingerita in sufficienti quantità, provoca nel bestiame emorragie spesso mortali; ha un’azione antagonista a quella della vitamina K e, preparata per sintesi partendo dall’acido salicilico, si usa in medicina quando occorre aumentare la fluidità del sangue.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicumarina
[di-cu-ma-rì-na]

s.f.
chim composto organico usato in medicina come anticoagulante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicumarina
[di-cu-ma-rì-na]
pl. -e
(chim., farm.) composto organico ossigenato presente nel trifoglio e usato come anticoagulante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di di- 2 e cumarina.

Termini vicini

dicrotismo dicromatismo dicroismo dicròico dicòtomo dicotòmico dicotomìa dicotilèdone dicoriale dicorèo dicogamìa dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène- dïèreṡi diesare diesel dïèṡis dieṡiżżare diessino dièta dietètica dietètico dïètim dietista

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib