diencefalo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diencefalo

Il lemma diencefalo

Definizioni

Definizione di Treccani

diencèfalo
s. m. [comp. di dia- e encefalo]. – in anatomia, la parte del cervello compresa fra il telencefalo e il mesencefalo, che racchiude il 3° ventricolo, ed è costituita dal talamo ottico, dal metatalamo, dal subtalamo e dall’ipotalamo con la porzione nervosa dell’ipofisi. È detto anche, meno spesso, deutencefalo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diencefalo
[dien-cè-fa-lo]

s.m.
anat parte dell'encefalo che si trova in corrispondenza della base cranica, da cui hanno origine gli stimoli per i principali processi della vita vegetativa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diencefalo
[dien-cè-fa-lo]
pl. -i
(anat.) la parte del cervello situata tra il telencefalo e il mesencefalo, che comprende il talamo e l’ipotalamo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dia- e encefalo.

Termini vicini

dielèttrico diegètico diegèṡi dïèdro diecimila dièci die didramma dìdimo didietro didentro didattismo didàttico didàttica didatta didascàlico didascalìa dicumarina dicrotismo dicromatismo dicroismo dicròico dicòtomo dicotòmico dicotomìa dicotilèdone dicoriale dicorèo dicogamìa dicòcero dïène- dïèreṡi diesare diesel dïèṡis dieṡiżżare diessino dièta dietètica dietètico dïètim dietista dietologìa dietòlogo dietoterapìa dietrismo dietrista diètro dietrologìa dietròlogo difatti difèndere difendìbile difenile difènsa difensióne difensiva difensivo difensóre difésa

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib