dicromatismo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicromatismo

Il lemma dicromatismo

Definizioni

Definizione di Treccani

dicromatismo
s. m. [comp. di di-2 e gr. χρῶμα -ατος «colore»]. – In oculistica, anomalia del senso cromatico, per cui l’individuo che ne è affetto è capace di compiere solo due tipi di discriminazione visiva (ossia una tra luce e buio e l’altra tra giallo e blu, oppure tra rosso e verde) in luogo delle tre discriminazioni (tricromatismo) che sono possibili per l’individuo sano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicromatismo
[di-cro-ma-tì-ṣmo]

s.m.
1. med difetto visivo per cui si distinguono solo due colori
2. zool dicromatismo sessuale, in alcuni animali, differenziazione nel colore dei due sessi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicromatismo
[di-cro-ma-tì-ʃmo]
pl. -i
(med.) anomalia della vista consistente nella percezione di due soli colori fondamentali e di quelli che derivano dalla loro combinazione; è detto anche discromatopsia o dicromasia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di di- 2 e cromatismo.

Termini vicini

dicroismo dicròico dicòtomo dicotòmico dicotomìa dicotilèdone dicoriale dicorèo dicogamìa dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène- dïèreṡi diesare diesel dïèṡis dieṡiżżare diessino dièta dietètica dietètico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib