dicroico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicròico

Il lemma dicròico

Definizioni

Definizione di Treccani

dicròico
agg. [tratto da dicroismo] (pl. m. -ci). – in ottica, di sostanza che presenta dicroismo. con altro sign., filtro d., filtro ottico, realizzato con speciali procedimenti chimici, in grado di riflettere una determinata componente cromatica dello spettro di un fascio luminoso e di lasciar passare le altre; filtri di questo tipo sono impiegati nella fotografia e nella televisione a colori al fine di scomporre successivamente le immagini nei colori fondamentali (rosso, verde e blu) che le costituiscono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicroico
[di-cròi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
ott che presenta dicroismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicroico
[di-cròi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(fis.) si dice di sostanza che presenta dicroismo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dicòtomo dicotòmico dicotomìa dicotilèdone dicoriale dicorèo dicogamìa dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène- dïèreṡi diesare diesel dïèṡis dieṡiżżare diessino dièta

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib