Il lemma diradicare
Definizioni

Definizione di Treccani
diradicare
v. tr. [lat. *deradīcare, der. di radix -īcis «radice», col pref. de-] (io diràdico, tu diràdichi, ecc.), letter. – svellere dalle radici, sradicare: d. le erbe; piante diradicate; fig.: doversi usare ogni studio per d. dagli animi le passioni (sc. maffei); la città diradicata dalle fondamenta (d’annunzio). ◆ part. pass. diradicato, anche come agg.; in araldica, attributo dell’albero che mostra le radici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diradicare
[di-ra-di-cà-re]
(diràdico, -chi, diràdicano; diradicànte; diradicàto)
1. lett. sradicare
2. fig. rovinare
|| Uccidere, sterminare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diradicare
[di-ra-di-cà-re]
io diràdico, tu diràdichi ecc.
a aus. avere
(ant.) sradicare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di radice, col pref. di- 1.
Termini vicini
diradatrice diradatóre diradare diradaménto diptero dipsomanìa dipsomane diprèsso dipòrto diportista diportismo diportaménto dipórre dipòlo dipolare dipòi dipodìa dìpnoi diplopìa diplomazìa diplomatista diplomàtico diplomàtica diplomare diploma diploide dìploe diplocòcco diplegìa dipintura diramare diramatore diramatura diramazióne diraspare diraspatrice dirazzare dire directory diredare dirètro dirètta direttàrio direttìssima direttiva direttività direttivo dirètto direttóre direttoriale direttòrio direttrice direzionale direzionalità direzionare direzióne dirham dirieto dirigènte dirigenza