Il lemma dirètto
Definizioni
Definizione di Treccani
dirètto
agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. –
1. agg. con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso uno scopo: sono d. a casa; sì come cosa in suo segno diretta (dante); provvedimenti d. a dar lavoro ai disoccupati. b. indirizzato, detto di messaggio e sim., o di discorso, allusione, ecc.: una lettera d. al sindaco; a chi sono d. le tue parole? c. guidato e sim.: un concerto d. bene, male; economia d., programmata, pianificata.
2. agg. a. che procede diritto, nel modo più spedito, senza deviazioni o soste (in senso proprio e fig.): prendere la strada più d.; il cammino d. è sempre migliore; discendenza in linea diretta. spesso usato con valore avverbiale: questa strada va diretta alla stazione; andarono diretti a casa; vado diretto allo scopo. b. immediato, che arriva o deriva o agisce senza intermediarî o mezzi interposti: essere, mettere, mettersi a contatto d., in comunicazione d.; fare una domanda d., esigere una risposta d., senza circonlocuzioni o tergiversazioni; la causa d., le conseguenze d. di un fatto; conduzione d. di un’azienda, di un fondo; anche con riferimento a persona: il mio superiore d., o il mio d. superiore; coltivatore d., chi coltiva un fondo di sua proprietà.
3. agg. con sign. analoghi, in usi specifici e locuz. tecniche: a. in balistica, tiro d., quello che si dirige verso un bersaglio visibile dal luogo dove è situato il pezzo (tiro indiretto invece quello, basato su calcoli, verso bersaglio non visibile). b. in botanica, impollinazione d. (o omoclina, o autoimpollinazione), quella nella quale il polline di un fiore va a finire sullo stimma dello stesso fiore. c. in chimica, colorante d. (o colorante sostantivo), colorante organico capace di tingere direttamente le fibre vegetali (raion, cotone, ecc.); legame d., il legame covalente, chiamato anche così perché esplica la sua azione secondo direzioni preferenziali lungo le quali la forza di legame presenta valori più elevati che nelle altre direzioni. d. in diritto, dominio d., nel contratto di enfiteusi, il rapporto di proprietà tra il concedente e il fondo, contrapp. al dominio utile, che specifica il rapporto tra l’enfiteuta e il fondo; giudizio direttissimo, espressione più propria ma meno com. che giudizio per direttissima (v. direttissima, n. 3). e. in economia, bene d. (o di consumo), bene economico destinato a soddisfare direttamente un bisogno, già pronto cioè per il consumo senza necessità di altre trasformazioni. f. in ferrovia, treno d. (o diretto s. m.), treno che effettua servizio regionale, collegando a volte anche località di regioni limitrofe; nel passato, treno che effettuava poche e brevi fermate fra due stazioni principali e che aveva una velocità commerciale inferiore a quella del direttissimo, che fermava solo in stazioni importanti e aveva una velocità commerciale notevolmente elevata (dal 1974 il nome del direttissimo è stato sostituito nelle ferrovie italiane con quello di [treno] espresso, negli orarî ferroviarî indicato con la sigla exp). g. in finanza, imposte d., quelle che gravano sul prodotto, sul reddito, sul patrimonio, intesi come indici diretti della capacità contributiva. h. in filologia, con riferimento alla critica testuale, tradizione d., di un testo, l’insieme dei manoscritti e delle stampe che contengono e tramandano quel testo, in contrapp. alla tradizione indiretta, costituita dalle citazioni che di esso sono contenute in altre opere. i. in grammatica, complemento d., altro nome del complemento oggetto; per il discorso d., in sintassi e stilistica, v. discorso2, n. 3 b. l. in ottica, raggio d., che proviene direttamente dalla sorgente, per es. da una sorgente luminosa (contrapposto a raggio riflesso); sim. luce d., illuminazione d., quando le radiazioni della sorgente luminosa giungono direttamente da questa agli oggetti da illuminare, senza subire riflessioni intermedie su specchi, pareti, ecc. m. in radiotecnica, trasmissione d. o in ripresa d., trasmissione, soprattutto televisiva, che diffonde i suoni e le immagini nel momento stesso in cui la ripresa viene fatta, senza cioè una registrazione preventiva (v. diretta).
4. agg. che procede nel medesimo senso o, fig., che varia nel medesimo modo (contr. di inverso). in partic.: a. in astronomia, moto d., moto di un corpo celeste, in particolare di un pianeta, quando esso avviene nello stesso senso in cui il sole si muove apparentemente sulla eclittica, cioè da ovest verso est; in astronomia e in meccanica, senso (o verso) d., sinon. di senso antiorario. b. in matematica e nelle sue applicazioni, rapporto d., quello che si istituisce tra due grandezze di cui l’una aumenta o diminuisce all’aumentare o diminuire dell’altra; proporzionalità o ragione d., v. proporzionalità (per l’uso della locuz. in ragione d., contrapp. a in ragione inversa, anche nella lingua comune, v. ragione, n. 6 a). con riferimento a due proposizioni, una delle quali viene ottenuta dall’altra mediante scambio di ipotesi e tesi (per es., «se un triangolo ha i tre lati uguali, ha anche gli angoli uguali» e «se un triangolo ha gli angoli uguali, ha anche i lati uguali»), si dice diretta la prima e inversa la seconda.
5. s. m. nel pugilato, colpo che percorre una traiettoria lineare: colpire l’avversario con un d.; d. sinistro, vibrato col braccio sinistro, come colpo di assaggio, che serve a preparare la strada per altri colpi; d. destro, vibrato col braccio destro, di solito come colpo risolutore. ◆ avv. direttamènte, per via diretta: vado direttamente a casa; immediatamente, senza interposte persone o interposti mezzi: rispondi direttamente a me; mettiti in contatto direttamente con lui; prodotti agricoli venduti direttamente dal produttore; imposte che gravano direttamente sul contribuente; in rapporto diretto (contr. di inversamente): grandezze direttamente proporzionali.
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
diretto
[di-rèt-to]
(part. pass. di dirìgere)
a agg.
1. inviato, indirizzato, rivolto: colpo d. sulla trincea nemica; lettere dirette alla madre
|| fig. rivolto a un fine: legge diretta a frenare il rialzo dei prezzi
|| Guidato, retto, condotto e sim.: concerto d. da toscanini; azienda mal diretta
2. che segue la linea retta, che non ha deviazioni: seguire la via diretta; volo d. roma-londra
|| treno diretto, treno di velocità inferiore a quella dell'espresso, che non ferma in tutte le stazioni
|| luce diretta, che proviene direttamente dalla fonte luminosa
|| illuminazione diretta, le cui radiazioni luminose giungono direttamente dalla fonte agli oggetti
3. fig. che consegue direttamente: la diretta conseguenza dell'inflazione è l'aumento dei prezzi
4. dir giudizio diretto, quello che si ha in caso di flagranza
|| dominio diretto, proprietà di un fondo concesso in enfiteusi
5. finanz imposte dirette, quelle calcolate sul reddito o sul patrimonio
6. ling discorso diretto, che comporta la riproduzione delle parole dette da altri nella forma in cui sono state pronunciate
|| complemento diretto, complemento oggetto
7. mat rapporto diretto, quello che esiste fra due grandezze tali che al crescere o al calare dell'una anche l'altra aumenta o diminuisce nella stessa misura
8. mil tiro diretto, quello eseguito puntando l'arma direttamente sul bersaglio visibile
9. tv ripresa diretta, ripresa e trasmissione televisiva o radiofonica di avvenimenti dal vivo, nel momento stesso in cui si verificano
|| in diretta, dal vivo: la partita di calcio sarà trasmessa in diretta
CONT. differita
b s.m.
1. treno di velocità inferiore a quella dell'espresso, che non ferma in tutte le stazioni
2. sport nel pugilato, colpo diretto, che segue una linea retta: d. destro, sinistro; lo colpì con un d. alla mascella
c avv.
Direttamente, senza deviazioni: vanno sempre d. al loro scopo
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
diretto
[di-rèt-to]
di dirigere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che tende a una meta, a uno scopo; indirizzato, volto: un autobus diretto alla stazione, verso il centro; provvedimenti diretti a tutelare l’ordine pubblico
2. destinato, inviato: una lettera diretta a me
3. guidato, condotto: uno spettacolo, un concerto ben diretto
4. che procede diritto, che è senza deviazioni o interposizioni; immediato: linea, conseguenza diretta; luce diretta; contatto diretto, senza tramiti o interposizioni; conoscere per esperienza diretta, per esperienza personale |superiore diretto, che sta immediatamente sopra nella organizzazione gerarchica |vendita diretta, promossa dal produttore, senza intermediari
5. (mat.) si dice di rapporto tra due grandezze tale che moltiplicando o dividendo la prima per una certa quantità, anche la seconda risulta moltiplicata o divisa per la stessa quantità: proporzionalità diretta
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
vecchia denominazione di un treno a media percorrenza, meno veloce del direttissimo
♦ n.m.
(sport) nel pugilato, pugno sferrato a braccio teso: diretto destro, sinistro
♦ avv.
diritto, senza deviazioni o indugi: andare diretto allo scopo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
direttivo direttività direttiva direttìssima direttàrio dirètta dirètro diredare directory dire dirazzare diraspatrice diraspare diramazióne diramatura diramatore diramare diradicare diradatrice diradatóre diradare diradaménto diptero dipsomanìa dipsomane diprèsso dipòrto diportista diportismo diportaménto direttóre direttoriale direttòrio direttrice direzionale direzionalità direzionare direzióne dirham dirieto dirigènte dirigenza dirigenziale dirigere dirigibile dirigibilista dirigismo dirigista dirigìstico dirìmere dirimpettàio dirimpètto diritta dirittézza diritto dirittura dirizzaménto dirizzare dirizzóne diro