enuresi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. enurèṡi

Il lemma enurèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

enurèṡi
(alla greca enùreṡi) s. f. [der. del gr. ἐνουρέω «urinare in» (cioè nel letto), foggiato secondo οὔρησις «l’atto di urinare»]. – emissione involontaria e incosciente di urina, spec. durante il sonno (e. notturna), che costituisce un fenomeno patologico dopo il terzo anno di età, dovuta generalm. a fattori psichici, oppure, in qualche caso, a disfunzioni endocrine o malformazioni somatiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

enuresi
[e-nu-rè-ṣi] o [e-nù-re-ṣi]

s.f. inv.
med incontinenza d'orina, spec. nel sonno: e. notturna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

enuresi
[e-nu-rè-ʃi, o enùreʃi]
(med.) perdita involontaria di urine: enuresi notturna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. enourêin ‘orinare nel letto’, deriv. di ourḗsis ‘l’orinare’.

Termini vicini

enunciazióne enunciato enunciativo enunciare enumerazióne enumerare enucleazióne enucleare entuṡiàstico entuṡiasta entuṡiasmo entuṡiasmare entrovalle entrotèrra entròpion entròpico entropìa entrobórdo éntro entremets entrée entrave entratura entrata entrare entrambi entragno entożòo entourage entomòstraci environment enżima enżimàtico enżimologìa enżoozìa -eo Eocène eocènico eòlico eolina eòlio eolismo eóne eòo eoṡina eoṡinofilìa eoṡinòfilo èpa épagneul epagòge epagògico epanadiplòṡi epanàfora epanalèssi epanalèttico epànodo epanortòṡi eparchìa eparco eparina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib