equino
  1. Home
  2. Lettera e
  3. equino

Il lemma equino

Definizioni

Definizione di Treccani

equino
agg. e s. m. [dal lat. equinus, der. di equus «cavallo»]. –
1. agg. di cavallo, dei cavalli: razze e.; carne equina. con usi estens.: a. coda e., in botanica, altro nome dell’erba coda cavallina; in anatomia, v. coda, n. 2 c. b. piede e., quello di persona affetta da equinismo.
2. s. m. Animale appartenente alla famiglia degli equidi (ma limitatamente a cavalli, asini, muli, bardotti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

equino
[e-quì-no]


a agg.
1. di, del cavallo; che si riferisce al cavallo: razza equina; coda equina; carne equina
2. med di piede affetto da equinismo
b s.m.
Ogni animale appartenente alla famiglia degli Equidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

equino
[e-quì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di cavallo (o anche di asino o mulo): carne, razza equina; allevamento equino; macelleria equina, che vende carne di cavallo, asino o mulo
2. (med.) si dice di piede affetto da equinismo
♦ n.m.
pl. -i
ogni animale della famiglia degli equidi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. equīnu(m), deriv. di ĕquus ‘cavallo’.

Termini vicini

equinismo equilibrista equilibrismo equilìbrio equilibratura equilibratóre equilibrato equilibrare equilibraménto equilàtero equidistanza equidistante èquidi equïàngolo equèstre equazióne equatoriale equatóre equanimità equànime equaliżżazióne equaliżżatóre equaliżżare equàbile epurazióne epuratóre epurare epulóne epùlide èptodo equinoziale equinòzio equipaggiaménto equipaggiare equipàggio equiparare equipartizióne équipe equipollènte equipollènza equipotènte equipotenziale equisèto equisonanza equìsono equità equitativo equitazióne equivalènte equivalènza equivalére equivocare equivocità equìvoco èquo equòreo èra eracleènse eracliano eraclitèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib