equilibrismo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. equilibrismo

Il lemma equilibrismo

Definizioni

Definizione di Treccani

equilibrismo
s. m. [der. di equilibrio]. –
1. il complesso dei giochi d’equilibrio, e l’abilità di farli: spettacolo di e., esercizî di equilibrismo.
2. fig. Capacità di destreggiarsi con abilità e spregiudicatezza in situazioni difficili o delicate, spec. nell’ambito della politica, cercando di utilizzare ai proprî fini circostanze, condizioni, tendenze anche in contrasto fra loro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

equilibrismo
[e-qui-li-brì-ṣmo]

s.m.
1. gioco di equilibrio: e. sulla fune
|| Arte del compiere giochi di equilibrio
2. fig. capacità di destreggiarsi abilmente tra difficoltà e contrasti
|| equilibrismo politico, il destreggiarsi tra opposte dottrine o opposti partiti per conservare il potere, spesso con poca dignità e coerenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

equilibrismo
[e-qui-li-brì-ʃmo]
pl. -i
1. l’arte dell’equilibrista
2. capacità di destreggiarsi in situazioni difficili: equilibrismo politico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

equilìbrio equilibratura equilibratóre equilibrato equilibrare equilibraménto equilàtero equidistanza equidistante èquidi equïàngolo equèstre equazióne equatoriale equatóre equanimità equànime equaliżżazióne equaliżżatóre equaliżżare equàbile epurazióne epuratóre epurare epulóne epùlide èptodo eptavalènte èptathlon eptasìllabo equilibrista equinismo equino equinoziale equinòzio equipaggiaménto equipaggiare equipàggio equiparare equipartizióne équipe equipollènte equipollènza equipotènte equipotenziale equisèto equisonanza equìsono equità equitativo equitazióne equivalènte equivalènza equivalére equivocare equivocità equìvoco èquo equòreo èra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib