erre
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èrre

Il lemma èrre

Definizioni

Definizione di Treccani

èrre
s. f. o m., invar. – nome della consonante r, e del segno che la rappresenta: una e. maiuscola; e. moscia o moscio, nome generico (e spregiativo, in quanto vi si vede un’imperfezione degli organi vocali oppure una snobistica imitazione della pronunzia parigina) delle r aventi un’articolazione (di solito uvulare) diversa rispetto all’uso normale italiano (che ha la r alveolare): avere l’e. moscia, parlare con l’e. moscia. locuz. fig.: perder l’e., ubriacarsi, uscire di senno, e per estens. confondersi, non sapersi raccapezzare (per la difficoltà degli ubriachi a pronunciare la r).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erre
[èr-re]

s.f. o m. inv.
Nome della lettera r


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erre
[èr-re]
nome della lettera r.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

errato erràtico errare erranza errante errabóndo érpice erpicatura erpicare erpetòlogo erpetologìa erpètico èrpete erotomanìa erotòmane erotògeno erotiżżazióne erotiżżare erotismo eròtico eróso eroṡivo eroṡióne èros erómpere eroismo eroinomanìa eroinòmane eroina eroicòmico erròneo erróre érta érto erubescènte erubescènza erudire eruditismo erudito erudizióne eruttare eruttivo eruzióne es. èṡa- eṡacerbaménto eṡacerbare esacerbato eṡacerbazióne eṡaciṡottaèdro eṡacistetraèdro eṡacòrdo eṡadecimale eṡaèdro eṡagerare eṡagerativo eṡagerato eṡagerazióne eṡageróne eṡagitare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib