esadecimale
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡadecimale

Il lemma eṡadecimale

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡadecimale
agg. [comp. di esa- e decimale]. – in matematica e in informatica, di sistema di numerazione avente per base 16, usato in applicazioni relative al settore dell’elaborazione dei dati (con le cifre del sistema di solito indicate mediante i simboli numerici compresi tra o e 9 e le lettere maiuscole, a, b, c, d, e ed f, queste ultime corrispondenti ai numeri decimali da 10 a 15), e in dispositivi digitali in genere. È detto anche esagesimale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esadecimale
[e-ṣa-de-ci-mà-le]

agg. (pl. -li)
mat relativo al sistema di numerazione in base 16, usato nell'elaborazione dei dati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esadecimale
[e-ʃa-de-ci-mà-le]
pl. -i
(inform.) si dice di sistema di numerazione a base sedici, usato nell’elaborazione elettronica dei dati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di esa- e decimale 1.

Termini vicini

eṡacòrdo eṡacistetraèdro eṡaciṡottaèdro eṡacerbazióne esacerbato eṡacerbare eṡacerbaménto èṡa- es. eruzióne eruttivo eruttare erudizióne erudito eruditismo erudire erubescènza erubescènte érto érta erróre erròneo èrre errato erràtico errare erranza errante errabóndo érpice eṡaèdro eṡagerare eṡagerativo eṡagerato eṡagerazióne eṡageróne eṡagitare eṡagitato eṡagonale eṡàgono eṡalare eṡalatóre eṡalazióne eṡaltare eṡaltato eṡaltatóre eṡaltazióne eṡame eṡàmetro eṡamifìcio eṡaminando eṡaminare eṡaminatóre eṡamotóre eṡàngue eṡanimare eṡànime eṡano eṡantèma eṡantemàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib