erroneo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. erròneo

Il lemma erròneo

Definizioni

Definizione di Treccani

erròneo
agg. [dal lat. erronĕus «vagante», der. di erro -onis «errante, vagabondo», da errare «vagare»]. – che ha in sé errore, che è contrario alla verità logica: giudizio e., opinione e., interpretazione e., ecc. riferito a persona (ant.), che erra, che commette errore: si dice lo ’mperadore essere stato e. ne la diffinizione di nobilitade (dante). rarissimo col sign. originario di vagante, erratico. ◆ avv. erroneaménte, in modo erroneo, non corrispondente alla verità o alla realtà: interpretare erroneamente; o per errore: avevo erroneamente presentato un documento scaduto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erroneo
[er-rò-ne-o]

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
Che contiene errore; errato, sbagliato: giudizio e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erroneo
[er-rò-ne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. che è, che contiene un errore; che non risponde a verità: una distinzione erronea; si lamenta l’erronea applicazione dell’articolo da parte dei giudici
2. (ant.) che è in errore, che sbaglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. erronĕu(m), propr. ‘errante’ (ĕrro -ōnis ‘vagabondo’) poi ‘che è nell’errore’, da errāre ‘vagare, smarrirsi, essere in errore’.

Termini vicini

èrre errato erràtico errare erranza errante errabóndo érpice erpicatura erpicare erpetòlogo erpetologìa erpètico èrpete erotomanìa erotòmane erotògeno erotiżżazióne erotiżżare erotismo eròtico eróso eroṡivo eroṡióne èros erómpere eroismo eroinomanìa eroinòmane eroina erróre érta érto erubescènte erubescènza erudire eruditismo erudito erudizióne eruttare eruttivo eruzióne es. èṡa- eṡacerbaménto eṡacerbare esacerbato eṡacerbazióne eṡaciṡottaèdro eṡacistetraèdro eṡacòrdo eṡadecimale eṡaèdro eṡagerare eṡagerativo eṡagerato eṡagerazióne eṡageróne eṡagitare eṡagitato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib