erta
  1. Home
  2. Lettera e
  3. érta

Il lemma érta

Definizioni

Definizione di Treccani

érta
s. f. [femm. sostantivato di erto]. – tratto di terreno ripido in salita (contr. di china o scesa): prendere su per l’e.; ed ecco, quasi al cominciar de l’erta, una lonza leggiera e presta molto (dante); schegge e macigni, erte ripide, senza strada e nude (manzoni). come locuz. avv., all’e., rivolto all’insù: ecco la fiera con la testa all’e. (berni); oggi usata soprattutto come esclam., per esortare a fare attenzione, a stare in guardia, e nell’espressione stare all’e. (v. all’erta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

erta
[ér-ta]

s.f.
lett. salita piuttosto ripida
|| all'erta, all'insù: tu vedrai prima all'e. andare i fiumi (ariosto)
|| fig. stare all'erta, vigilare, prestare grande attenzione; fig. usare attenzione e cautela: è un tipo infido, sta all'e.!
|| mil all'erta, esortazione alla vigilanza, che le sentinelle si rivolgevano reciprocamente
SIN. ascesa, acclivio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

erta
[ér-ta]
pl. -e
(lett.) salita ripida e malagevole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da erto.

Termini vicini

erróre erròneo èrre errato erràtico errare erranza errante errabóndo érpice erpicatura erpicare erpetòlogo erpetologìa erpètico èrpete erotomanìa erotòmane erotògeno erotiżżazióne erotiżżare erotismo eròtico eróso eroṡivo eroṡióne èros erómpere eroismo eroinomanìa érto erubescènte erubescènza erudire eruditismo erudito erudizióne eruttare eruttivo eruzióne es. èṡa- eṡacerbaménto eṡacerbare esacerbato eṡacerbazióne eṡaciṡottaèdro eṡacistetraèdro eṡacòrdo eṡadecimale eṡaèdro eṡagerare eṡagerativo eṡagerato eṡagerazióne eṡageróne eṡagitare eṡagitato eṡagonale eṡàgono

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib