esondare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡondare

Il lemma eṡondare

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡondare
(ant. essondare) v. intr. [dal lat. exundare, der. di unda «onda»] (io eṡóndo, ecc.; aus. essere o avere). – traboccare, straripare, detto soprattutto di fiumi e altri corsi d’acqua: il po ha esondato dagli argini prima di ferrara; in senso fig., letter.: alcuna volta adiviene ... che noi gonfiamo e divegnamo superbi, e non ricapiendo in noi, e non essendo a’ nostri termini contenti, essondiamo (boccaccio); io lo aveva conosciuto a scuola di retorica, ridondante ed esondante di guerrazziana fierezza (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esondare
[e-ṣon-dà-re] (esóndo)

v.intr. (aus. essere o avere)
Traboccare, straripare
|| fig., lett. riboccare: esondante di guerrazziana fierezza (carducci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esondare
[e-ʃon-dà-re]
io eʃóndo ecc.
a aus. essere o avere
straripare, traboccare (anche in senso figurato) [+ da]: il canale ha esondato; il fiume è esondato dagli argini; esondò il dubbio dagli argini dell’anima (GADDA)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exundāre, comp. di ĕx- ‘fuori’ e undāre ‘fare onda, fluttuare, agitarsi’.

Termini vicini

eṡomorfismo eṡògeno eṡogèneṡi eṡògamo eṡogàmico eṡogamìa eṡoftalmo eṡòfago eṡofagite eṡofagèo èṡodo eṡòdio eṡodèrma esodato eṡòcrino eṡocarpo eṡobiologìa èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡitare eṡitanza eṡitaménto eṡitàbile eṡìstere eṡistenzialìstico eṡondazióne eṡóne eṡonerare eṡonerato eṡònero eṡòpico eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico eṡorciżżare eṡordiènte eṡòrdio eṡordire eṡoreattóre eṡorèico eṡornare eṡornativo eṡortare eṡortativo eṡortatòrio eṡortazióne eṡoschèletro eṡosfèra eṡòṡio eṡòṡo eṡostòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib