esofago
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡòfago

Il lemma eṡòfago

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡòfago
s. m. [dal gr. οἰσοϕάγος, comp. dei temi οἰσ- «portare» e ϕαγ- «mangiare»] (pl. -gi o -ghi). – In anatomia, il tratto muscolomembranoso del canale alimentare, interposto tra la faringe e lo stomaco, lungo circa 25 cm, situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna vertebrale; funzionalmente assolve il compito di far progredire il bolo alimentare dalla faringe allo stomaco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esofago
[e-ṣò-fa-go]

s.m. (pl. -gi)
anat canale muscolo-membranoso, lungo circa 26 cm, che porta il cibo dalla faringe allo stomaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esofago
[e-ʃò-fa-go]
pl. -gi
(anat.) tratto del tubo digerente che va dalla faringe allo stomaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. oisophágos, comp. di óisein ‘portare, trasportare’ e phaghêin ‘mangiare’.

Termini vicini

eṡofagite eṡofagèo èṡodo eṡòdio eṡodèrma esodato eṡòcrino eṡocarpo eṡobiologìa èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡitare eṡitanza eṡitaménto eṡitàbile eṡìstere eṡistenzialìstico eṡistenzialista eṡistenzialismo eṡistenziale eṡistènza èṡipo eṡiodèo eṡinanire eṡìmio eṡoftalmo eṡogamìa eṡogàmico eṡògamo eṡogèneṡi eṡògeno eṡomorfismo eṡondare eṡondazióne eṡóne eṡonerare eṡonerato eṡònero eṡòpico eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico eṡorciżżare eṡordiènte eṡòrdio eṡordire eṡoreattóre eṡorèico eṡornare eṡornativo eṡortare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib