esopico
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡòpico

Il lemma eṡòpico

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡòpico
(meno com. eṡopiano, eṡopèo) agg. (pl. m. -ci). – di esòpo, antico favolista greco, di origine frigia, vissuto come schiavo a samo nel 6° sec. a. c.: favole esopiche, serie di brevi favole attribuite a Esopo (o composte da altri su quel modello), che hanno per protagonisti animali, le cui azioni, riferibili allegoricamente al mondo umano, suggeriscono la breve morale che conclude la favola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esopico
[e-ṣò-pi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Di Esopo, favolista greco: favole esopiche; morale esopica
|| Di chi imita lo stile di Esopo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esopico
[e-ʃò-pi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di Esopo, celebre favolista greco (secolo vi a.C.): favole esopiche, di Esopo e dei suoi imitatori.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eṡònero eṡonerato eṡonerare eṡóne eṡondazióne eṡondare eṡomorfismo eṡògeno eṡogèneṡi eṡògamo eṡogàmico eṡogamìa eṡoftalmo eṡòfago eṡofagite eṡofagèo èṡodo eṡòdio eṡodèrma esodato eṡòcrino eṡocarpo eṡobiologìa èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico eṡorciżżare eṡordiènte eṡòrdio eṡordire eṡoreattóre eṡorèico eṡornare eṡornativo eṡortare eṡortativo eṡortatòrio eṡortazióne eṡoschèletro eṡosfèra eṡòṡio eṡòṡo eṡostòṡi eṡotèrico eṡoterismo eṡotèrmico eṡoticità eṡòtico eṡotismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib