esoderma
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡodèrma

Il lemma eṡodèrma

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡodèrma
s. m. (o eṡodèrmide s. f.) [comp. di eso-2 e derma] (pl. -i, non com.). – In botanica, parte della corteccia primaria della radice formata da uno o più strati di cellule, immediatamente sottostante all’epidermide che essa sostituisce quando questa si disfà o scompare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esoderma
[e-ṣo-dèr-ma]

s.f. (pl. -mi)
bot tessuto formato di cellule mono o pluristratificate, che sostituisce l'epidermide della radice quando essa viene distrutta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esoderma
[e-ʃo-dèr-ma]
esodermide [e-ʃo-dèr-mi-de] n.f.
pl. –i
(bot.) tessuto che forma lo strato corticale più esterno della radice quando l’epidermide si è disfatta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eso- 2 e -derma.

Termini vicini

esodato eṡòcrino eṡocarpo eṡobiologìa èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡitare eṡitanza eṡitaménto eṡitàbile eṡìstere eṡistenzialìstico eṡistenzialista eṡistenzialismo eṡistenziale eṡistènza èṡipo eṡiodèo eṡinanire eṡìmio eṡìmere eṡilità eṡìlio eṡiliare eṡìle eṡòdio èṡodo eṡofagèo eṡofagite eṡòfago eṡoftalmo eṡogamìa eṡogàmico eṡògamo eṡogèneṡi eṡògeno eṡomorfismo eṡondare eṡondazióne eṡóne eṡonerare eṡonerato eṡònero eṡòpico eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico eṡorciżżare eṡordiènte eṡòrdio eṡordire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib