esogamia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡogamìa

Il lemma eṡogamìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡogamìa
(o exogamìa) s. f. [comp. di eso-2 (o exo-) e -gamia]. –
1. in etnologia, la consuetudine, o l’obbligo, di scegliere la moglie fuori dal proprio gruppo sociale.
2. In biologia, la riproduzione sessuale che avviene per incrocio tra individui non imparentati tra loro o appartenenti a popolazioni diverse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esogamia
[e-ṣo-ga-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
etnol istituto per il quale il matrimonio è consentito solo tra individui appartenenti a gruppi sociali diversi
CONT. endogamia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esogamia
[e-ʃo-ga-mì-a]
pl. -e
1. (etnol.) regola che impone a un individuo di scegliere il coniuge al di fuori del proprio gruppo di parentela o socioeconomico
2. (biol.) riproduzione tra individui di ceppo diverso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eso- 2 e -gamia.

Termini vicini

eṡoftalmo eṡòfago eṡofagite eṡofagèo èṡodo eṡòdio eṡodèrma esodato eṡòcrino eṡocarpo eṡobiologìa èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡitare eṡitanza eṡitaménto eṡitàbile eṡìstere eṡistenzialìstico eṡistenzialista eṡistenzialismo eṡistenziale eṡistènza èṡipo eṡiodèo eṡogàmico eṡògamo eṡogèneṡi eṡògeno eṡomorfismo eṡondare eṡondazióne eṡóne eṡonerare eṡonerato eṡònero eṡòpico eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico eṡorciżżare eṡordiènte eṡòrdio eṡordire eṡoreattóre eṡorèico eṡornare eṡornativo eṡortare eṡortativo eṡortatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib