esobiologia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡobiologìa

Il lemma eṡobiologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡobiologìa
s. f. [comp. di eso-2 e biologia, sul modello dell’ingl. exobiology]. – parte della biologia, chiamata anche cosmobiologia, o biologia spaziale, che si propone di indagare, attraverso lo studio di meteoriti, rocce lunari, ecc., se nei corpi celesti extraterrestri esistano organismi viventi, e, in caso positivo, come abbiano avuto origine, e quale relazione essi abbiano con gli organismi terrestri. con altra accezione, meno com., il termine può anche indicare lo studio delle reazioni fisiologiche degli organismi viventi portati nello spazio interplanetario o su pianeti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esobiologia
[e-ṣo-bio-lo-gì-a]

s.f.
biol scienza che studia la possibilità che esistano forme viventi extraterrestri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esobiologia
[e-ʃo-bio-lo-gì-a]
pl. -gie
disciplina che indaga su possibili forme di vita fuori dalla Terra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di eso- 2 e biologia.

Termini vicini

èṡo- eslège èskimo eṡìzio eṡiziale èṡito eṡitazióne eṡitare eṡitanza eṡitaménto eṡitàbile eṡìstere eṡistenzialìstico eṡistenzialista eṡistenzialismo eṡistenziale eṡistènza èṡipo eṡiodèo eṡinanire eṡìmio eṡìmere eṡilità eṡìlio eṡiliare eṡìle eṡilarare eṡilarante eṡìguo eṡiguità eṡocarpo eṡòcrino esodato eṡodèrma eṡòdio èṡodo eṡofagèo eṡofagite eṡòfago eṡoftalmo eṡogamìa eṡogàmico eṡògamo eṡogèneṡi eṡògeno eṡomorfismo eṡondare eṡondazióne eṡóne eṡonerare eṡonerato eṡònero eṡòpico eṡorbitante eṡorbitanza eṡorbitare eṡorcismo eṡorcista eṡorcistato eṡorcìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib