esploratore
  1. Home
  2. Lettera e
  3. esploratóre

Il lemma esploratóre

Definizioni

Definizione di Treccani

esploratóre
s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. explorator -oris]. –
1. chi, o che, esplora, in senso proprio e fig. con questa accezione generica, è più frequente l’uso come agg.: la mente esploratrice delle verità eterne; in fisica e nella tecnica, qualifica che si dà ai dispositivi, di varia natura, di cui ci si serve per esplorare una regione dello spazio, un campo elettromagnetico, un corpo, ecc.: asta, bobina, sonda esploratrice.
2. con accezioni specifiche, come s. m.: a. (f. -trice) chi, per fini scientifici, economici, politici, si dedica all’esplorazione di regioni ignote o scarsamente note: una spedizione di esploratori nell’amazzonia. b. giovani e. (o anche semplicem. esploratori), locuz. che traduce l’ingl. boy-scouts (v. boy-scout). c. soldato specializzato addetto all’esplorazione militare, avente il compito di localizzare e segnalare le postazioni nemiche, eventuali movimenti di truppe, ecc. d. nella marina militare, ogni tipo di nave destinata all’esplorazione, che nell’epoca velica era affidata alle fregate e alle corvette, e più recentemente (con la denominazione di e. leggero) a navi caratterizzate da alta velocità e notevole autonomia, che, a partire dalla seconda guerra mondiale, sono state classificate come cacciatorpediniere. e. ant. (f. -trice) informatore, spia: io già non vegno invido esplorator, ma fido amico de la coppia beata (Parini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esploratore
[e-splo-ra-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che esplora: occhio e.
b s.m. (f. -trìce nei sign. 1 e 2)
1. chi esplora; indagatore, ricercatore
|| Chi percorre luoghi, terre sconosciute a scopo di studio e di ricerca: e. polare; gli esploratori dei mari
|| giovane esploratore, boy-scout; ⇨ scoutìsmo
2. mar nave leggera, assai veloce, usata a scopo di esplorazione marina, da vedetta, da scoperta e sim.
3. mil soldato addetto all'esplorazione delle difese nemiche, del terreno di battaglia e sim.: una pattuglia di esploratori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esploratore
[e-splo-ra-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che esplora (anche in senso figurato): mente esploratrice
♦ n.m.
pl. –i
1.
f. -trice; pl. -trici
chi esplora; in particolare, chi compie esplorazioni geografiche | (mil.) soldato destinato a compiti di avanscoperta | (lett.) informatore, spia
2. nave da guerra veloce usata un tempo per esplorare una zona di mare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exploratōre(m), deriv. di explorāre ‘esplorare’.

Termini vicini

esplorativo esplorare esploditóre esplòdere esplìcito esplicitare esplicazióne esplicativo esplicare esplicàbile espletivo espletare espirazióne espiratòrio espirare espilare espiazióne espiatòrio espïare espianto espiantazióne espiantare espiaménto espïàbile espettorato espettorare espettorante espettazióne espèrto èspero esploratòrio esplorazióne esploṡióne esploṡivo esplòṡo esponènte esponenziale esponìbile espórre esportare esportatóre esportazióne espoṡìmetro espoṡitivo espoṡitóre espoṡizióne espósto espressióne espressionismo espressionista espressionìstico espressività espressivo esprèsso esprìmere esprimìbile esprit espromissàrio espromissióne espromittènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib