espilare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. espilare

Il lemma espilare

Definizioni

Definizione di Treccani

espilare
v. tr. [dal lat. expilare, comp. di ex- e pilare «rubare» (propr. «ammucchiare»), der. di pila «pila»], letter. –
1. rubare con inganno, appropriarsi indebitamente di denaro altrui, o di quanto si tiene per conto di altri: e. l’erario; tutori che espilano il patrimonio dei pupilli.
2. fig. a. saccheggiare uno scritto d’altri, plagiare: espilando le opere del taine e di altri (b. croce). b. carpire, sorprendere: s’era addentrato nelle grazie di qualche cardinale per e. la buona fede del papa (I. Nievo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

espilare
[e-spi-là-re] (espìlo)

v.tr.
1. lett. appropriarsi di cosa che si tiene per conto di altri; rubare con inganno
2. fig. copiare, plagiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

espilare
[e-spi-là-re]
a aus. avere
(ant.)
1. rubare con l’inganno; depredare: Dopo di aver espilati i sudditi passano a rubare gli stati ed i principi (GIOBERTI)
2. imitare, plagiare (un’opera)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. expilāre, comp. di ĕx-, con valore intens., e pilāre ‘piantare’ (da pīla ‘pilastro’), poi ‘ammucchiare’, quindi ‘rubare, saccheggiare’.

Termini vicini

espiazióne espiatòrio espïare espianto espiantazióne espiantare espiaménto espïàbile espettorato espettorare espettorante espettazióne espèrto èspero esperire espèrio esperiménto esperienziale esperiènza esperìdio esperìbile esperanto esperantista espèllere espedire espediènte espàtrio espatriare espanso espansivo espirare espiratòrio espirazióne espletare espletivo esplicàbile esplicare esplicativo esplicazióne esplicitare esplìcito esplòdere esploditóre esplorare esplorativo esploratóre esploratòrio esplorazióne esploṡióne esploṡivo esplòṡo esponènte esponenziale esponìbile espórre esportare esportatóre esportazióne espoṡìmetro espoṡitivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib