fievole
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fièvole

Il lemma fièvole

Definizioni

Definizione di Treccani

fièvole
agg. [lat. flēbĭlis, der. di flere «piangere»; cfr. flebile]. – debole; detto quasi soltanto di voce o suono. ant. anche di persona, debole, fiacco: parlando andava per non parer f. (dante). ◆ avv. fievolménte, debolmente, con voce fioca: fievolmente si udirono le sue parole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fievole
[fiè-vo-le] non com. fievile

agg. (pl. -li)
Debole, fioco, flebile: f. voce; f. canto
|| raro fiacco, stanco: parlando andava, per non parer f. (dante)
CONT. forte, robusto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fievole
[fiè-vo-le]
pl. -i
che si percepisce appena; debole, fioco: suono, voce fievole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. flebĭle(m), da flēre ‘piangere’.

Termini vicini

fièro fierìstico fierézza fièra fienóso fièno fienile fienicoltura fienaiòlo fienàio fienagióne fièle fièdere fiducióso fiduciàrio fiducia fido fidìcine fidìaco fidenziano fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre fideiussióne fideìstico fideista fideismo fidato fidare fifa fifóne fìgaro fìggere fìglia figliare figliastro figliata figliatura fìglio figliòccio figliolanza figliòlo fìgnolo figo figulina figulinàio figulino fìgulo figura figurale figurante figurare figurativismo figuratività figurativo figurato figurazióne figurina figurinàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib